Un viaggio profumato nell’Antica Grecia e Roma
Oggi vi portiamo indietro nel tempo, tra colonne di marmo, templi solari e banchetti sontuosi, per scoprire il ruolo sorprendente che i fiori hanno avuto nella vita quotidiana, nella religione e nella cultura dell’Antica Grecia e Roma.
🌸 Simboli di bellezza e divinità
Nell’Antica Grecia, i fiori non erano solo ornamenti naturali: erano segni degli dèi.
Il giglio, ad esempio, era sacro a Era e simboleggiava la purezza.
Il croco, secondo la leggenda, nacque dal sangue di un giovane innamorato trasformato dagli dèi.
Il papavero, associato a Demetra e al sonno, aveva anche significati legati alla fertilità e all’aldilà.