- Aug 29, 2025
Un viaggio profumato nell’Antica Grecia e Roma
- Scuola Italiana Fioristi di La Rosa Nera snc
- 0 comments
Oggi vi portiamo indietro nel tempo, tra colonne di marmo, templi solari e banchetti sontuosi, per scoprire il ruolo sorprendente che i fiori hanno avuto nella vita quotidiana, nella religione e nella cultura dell’Antica Grecia e Roma.
🌸 Simboli di bellezza e divinità
Nell’Antica Grecia, i fiori non erano solo ornamenti naturali: erano segni degli dèi.
Il giglio, ad esempio, era sacro a Era e simboleggiava la purezza.
Il croco, secondo la leggenda, nacque dal sangue di un giovane innamorato trasformato dagli dèi.
Il papavero, associato a Demetra e al sonno, aveva anche significati legati alla fertilità e all’aldilà.
Il papavero
Il croco
I romani, pragmatici ma raffinati, ereditarono e ampliarono questi significati.
Il rosmarino si usava nei matrimoni come simbolo di fedeltà, ma anche nei funerali per onorare la memoria.
Le rose, spesso coltivate nei giardini delle ville patrizie, erano protagoniste nei banchetti e nelle celebrazioni, sparpagliate sui tavoli o usate per creare ghirlande profumate.
Le rose
Il rosmarino
🌿 Fiori e ritualità quotidiana
Nelle case, nei templi e persino nei mercati, i fiori erano ovunque.
I Greci usavano fiori per onorare gli dèi, ma anche per adornarsi: corone di mirto o alloro erano indossate da poeti, filosofi e vincitori olimpici.
I Romani perfezionarono l’arte del giardino e crearono i primi spazi verdi decorativi, introducendo il concetto di “hortus conclusus” come luogo di pace e contemplazione.
Il giardino era anche status symbol, arricchito da piante aromatiche e ornamentali.
🌺 Eredità che fiorisce ancora
Oggi, molti di quei fiori ci accompagnano ancora, nei nostri giardini, profumi e rituali. Sono testimoni di una tradizione millenaria che intreccia natura, cultura e spiritualità.
_____________________________________________________________
🌿 Consiglio botanico del mese:
Coltiva in vaso il mirto, pianta sacra a Venere.
Richiede poca acqua, ama il sole e regala un profumo intenso e delicato